Carissimi.
Come ormai di consueto eccovi il giornalino dell’ Associazione Santa Maria, Amici in Cammino, arrivato al suo 92° numero!
Amici in Cammino n° 92
Con l’occasione vi ricordiamo che sono disponibili per la consultazione tutti i numeri passati.
Carissimi.
Come ormai di consueto eccovi il giornalino dell’ Associazione Santa Maria, Amici in Cammino, arrivato al suo 90° numero!
Amici in Cammino n° 90
Con l’occasione vi ricordiamo che sono disponibili per la consultazione tutti i numeri passati.
Suor Gabriella è Volata in cielo.

Suor Gabriella ci ha lasciati ma resta vivo il suo esempio.
L’ Associazione Santa Maria, interpretando il suo desiderio e in suo ricordo, si propone di offrire un aiuto tangibile ai suoi protetti in quanto suor Gabriella si è sempre prodigata a beneficio dei bisognosi. La sua opera continuerà attraverso suor Angela e suor Attilia.
Ecco le coordinate bancarie per chi volesse unirsi all’iniziativa
*Associazione Santa Maria*
*Via C.Botta 3 10122 Torino IBAN IT55U0306909606100000115930 Causale: in ricordo di suor Gabriella*
La grande famiglia della Santa Maria ha perso una persona generosa e silenziosa.
Bruno aveva nel DNA il desiderio continuo di testimoniare il Vangelo e lo ha dimostrato quasi quotidianamente attraverso tanti momenti della Sua vita prestando servizio come volontario in varie associazioni.
Condivideva con Piera la stessa disponibilità nel servizio a Lourdes dell’accompagnamento dei malati animando anche con i canti tanti viaggi sia in treno che in bus.
Bruno aveva una grande attenzione nel curare la permanenza dei pellegrini, era attento ad ogni necessità anche minima e attraverso la visita ai luoghi di Bernadette faceva conoscere il messaggio di Lourdes.
Ora sei in Paradiso e continuerai ad essere presente nei nostri cuori. Grazie per tutto il bene che hai dato alla grande famiglia della Santa Maria e siamo certi che da lassù volgerai il tuo sguardo e il tuo sorriso proteggendoci.
Ciao Bruno
Avrei voluto concelebrare per pregare per te, con te, per Piera e con Piera.
Ma ho in contemporanea un altro funerale e tu, Bruno carissimo, sicuramente mi comprendi. D’altra parte avevi imparato a chiedermi gli articoli per il bollettino il mese prima di iniziarne la lavorazione: sapevi che la vita dei parroci è impegnativa!
Eri rispettoso di tutti, in seconda o terza fila, operaio silenzioso nell’immenso campo di Dio.
Per questo scrivo queste parole sulle note della gratitudine e della stima nei tuoi confronti.
Scrivo pensando a te, Bruno; rivedendo il tuo sguardo in quegli occhi chiari, che sorridevano, scrutavano, osservavano tutto. Quei tuoi occhi pieni di gioia quando arrivavamo a Lourdes, come fosse il tuo primo pellegrinaggio!
Penso a te, Bruno e penso a Piera. Piera e Bruno, Bruno e Piera. Inseparabili, perché uno per l’altro, mai uno senza l’altro. Uno per l’altro, e così moltiplicava la carità verso i malati, i pellegrini, i bimbi del Kenya.
Penso a te, Bruno e chiedo a Dio per noi dell’Associazione un po’ di quel tuo entusiasmo che ci mettevi nel fare le cose: tutto preparato, nessun particolare tralasciato. Dal giornalino agli elenchi, dalla preparazione dei pellegrinaggi in treno, poi i pullman, alla cura dei pellegrini, degli alberghi, dei momenti di preghiera, e poi i canti…
E poi accompagnare i pellegrini sui luoghi di Bernadette: decine di volte, ed ogni volta come fosse la prima. Mi piace pensare che ora Bernadette accompagni te nella casa del Padre.
Penso a te Bruno e ti ascolto cantare. Non mollavi mai, “cantiamo una lode alla Madonna” e la tua voce, con quella di Piera, trascinavano le voci deboli e assonnate del personale nella Messa del mattino a Lourdes.
Sì, cantavi, caro Bruno… quante volte l’hai cantata:
“Madonna nera, è dolce esser tuo figlio,
ora lascia Madonna nera ch’io viva vicino a Te!”
“.. ora lascia ch’io viva vicino a Te!” Continua a cantare caro Bruno.
Canta sopra le stelle, canta per noi il dolce nome di Maria, ora che sei vicino a Lei.
E il tuo canto sia preghiera per Piera, per me, per l’Associazione Santa Maria, per tutti!
Ciao, Bruno! “Andrò a vederla un dì, in Cielo patria mia!”. E sarà festa eterna!
Con amicizia, Don Paolo
Presidenza, Damine, Barellieri, Medici, Cappellani e Soci tutti
con tristezza annunciano la dipartita del caro

BRUNO RAMELLO
e si stringono a Piera con Affetto.
Le esequie avranno il seguente svolgimento:
Martedì 30 giugno 2020, ore 17,30 Rosario presso la Chiesa dello Spirito Santo – Via Moncalieri, 79, Grugliasco TO
Mercoledì 1° luglio 2020, ore 10,00 sarà celebrata la funzione funebre nella stessa chiesa.